Pistoiese nel 1945, denominazione tenuta fino al fallimento del 1988 e susseguente rifondazione come Associazione Calcio Pistoiese 1988 e nel 2009 ridenominata Unione Sportiva Pistoiese 1921. Dopo la radiazione nel 2024, la neocostituita Pistoiese Football Club è stata invece frutto di un passaggio del titolo sportivo da altro club del quale ha anche utilizzato la categoria di militanza, la Serie D da cui la Us Pistoiese 1921 era retrocessa causa ritiro anticipato dal campionato. Lo sviluppo delle Repubbliche marinare (Amalfi, Genova, Pisa e Venezia), e poi dei liberi Comuni di popolo, la cui vita civile ruota attorno all’edificio della Cattedrale, nasce da questo desiderio di autonomia e di libertà che sarà alla base del Rinascimento italiano, il quale fu anticipato, secondo lo storico Burdach, già dal risveglio religioso che si era avuto nel Duecento con le figure di Gioacchino da Fiore e Francesco d’Assisi. Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio furono i principali scrittori italiani di questo periodo. Tra il genere cavalleresco e la favola compare in questo periodo anche Il Guerrin Meschino di Andrea da Barberino. La poesia lirica della scuola, in volgare siciliano aulico, ebbe anche il merito di introdurre il sonetto.
Giuseppe Garibaldi, repubblicano e di simpatie socialiste, eroico ed efficace combattente per la libertà in Europa ed in Sud America; Camillo Benso conte di Cavour, statista capace di muoversi sulla scena europea per ottenere sostegni, anche finanziari, all’espansione del Regno di Sardegna; Vittorio Emanuele II di Savoia, abile a concretizzare il contesto favorevole con la costituzione del Regno d’Italia. La tradizione italiana è una delle più importanti della storia dell’arte, in varie epoche traino per l’intera civiltà occidentale. Lo stesso argomento in dettaglio: Arte italiana. Lo stesso argomento in dettaglio: Derby di Milano. Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della letteratura italiana. Lo stesso argomento in dettaglio: Lingua italiana e Lingue parlate in Italia. L’italiano è lingua ufficiale dei seguenti paesi appartenenti all’Unione europea, i quali San Marino, la Svizzera, Città del Vaticano e del Sovrano Militare Ordine di Malta. La Chiesa, che ha dovuto subìre la perdita dell’unità cristiana dei fedeli, cerca ora con la Controriforma di rafforzare la sua presenza nei paesi rimasti cattolici, operandovi iniziative educative e assistenziali ma anche isolandoli dall’influsso degli Stati protestanti.
Diversi fattori impediscono tuttavia la nascita di uno stato unitario come sta avvenendo nel resto d’Europa: oltre alla suddivisione in tanti piccoli Comuni, che si tramutano via via in Signorie, 2 maglia milan 2025 c’è anche il timore da parte del Papato di veder sorgere una potenza statale in grado di compromettere la sua autonomia. L’Olanda dell’88 sarà per sempre ricordata come una delle nazionali più belli e forti di sempre, soprattutto per via dei vari fenomeni che hanno giocato in quel periodo con gli Orange. Se per errore un giocatore di una squadra mette il pallone nella propria porta allora si segna un autogol. Nella storia della selezione, il giocatore più importante e titolato a livello di club è stato Massimo Bonini, tra i protagonisti nella Juventus plurivittoriosa degli anni 1980: con i bianconeri ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa UEFA, una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale; dopo la carriera calcistica intraprese quella di allenatore, diventando il CT della nazionale sammarinese dal 1996 al 1998, e quindi quella di dirigente in seno alla FSGC. Questo lungo periodo di pace e di torpore termina solo nel Settecento a seguito dei trattati di Utrecht e Rastadt, con cui saranno gli Asburgo d’Austria a impossessarsi di vari domini italiani, subentrando agli spagnoli.
Nel periodo medievale vi ebbero luogo fondamentali esperienze nelle epoche romanica e gotica, fino all’esplodere del Rinascimento. Durante il Rinascimento (XIV-XVI secolo) troviamo autori come il già citato Ludovico Ariosto e Niccolò Machiavelli, fino ad arrivare, nella seconda metà del secolo, a Torquato Tasso, autore del poema Gerusalemme liberata. Questa fu la fonte spirituale del Rinascimento. Cola di Rienzo, ispirato all’idea politica di Dante, ma oltrepassandola, proclamò, profeta di un lontano avvenire, la grande esigenza nazionale della Rinascita di Roma. Federico II e il tramonto della casa di Svevia, ebbe termine la terribile lotta fra Impero e Papato per l’egemonia politica universale, quando l’Italia si sentí libera dal dominio tedesco, il suo sentimento nazionale divampò in un grande incendio spirituale, politico-sociale, artistico. La dirigenza laziale che non si aspettava una reazione del genere, comincia a preoccuparsi e rivede le proprie strategie di mercato: con grande disappunto, Cragnotti si vede costretto, nella sera di quello stesso giorno, a comunicare l’interruzione di ogni trattativa di mercato e addirittura la volontà di vendere il pacchetto azionario di maggioranza del club. Era comunque già presente un ridotto pacchetto di mischia sempre manifestatosi per Pertini: v.
Per maggiori dettagli su nuova maglietta juventus gentilmente visitate il nostro sito.